• Nie Znaleziono Wyników

Widok Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Share "Widok Introduzione"

Copied!
1
0
0

Pełen tekst

(1)

INTRODUZIONE

II presente volume della rivista Studia Romanica Posnaniensia che poniamo nelle mani del lettore racconta in una multisonorita i luoghi e le voci che attraversano, abitano ed accompagnano le scritture dei poeti e degli scrittori italiani, nonche ąuelle degli autori polacchi che si sono cimentati nelle relazioni di viaggi in terre lontane. Si tratta di un testo corale in cui diversi studiosi cantano i percorsi letterari tracciati dai classici a partire dalFOttocento fino ai giomi nostri, e vi si incamminano scoprendo nuovi spazi e nuove dimensioni interpretative ascoltando voci, origliando suoni, ritmi e timbri. Un testo polifonico in cui diverse voci dei ricercatori sorprendentemente dialogano tra di loro nella misura in cui si rifanno alle stesse ispirazioni (Verga, De Roberto), alle stesse metodologie (Madrignani), alle stesse tematiche (verita, potere, giustizia, politica) ed infine alle stesse aree geografiche (La Sicilia). I tessuti narrativi percorsi ed analizzati dagli autori del presente libro, offrono una distesa topografia di luoghi: isole (La Sicilia), citta (Milano) paesi (Portogallo), paesini (Capo d ’Orlando), paesetti (Gladonia, Tristalia, Usitalia), case, rioni e periferie che diventano, da un lato, scenari delle vicende storiche e private, campi di battaglia e di tensioni resistenziali (Pansa); dalPaltro assurgono al ruolo dei veri e propri protagonisti come nel caso della scrittura di Pansa o di Benni o di Milo De Angelis, dove il contesto urbano dona una nuova linfa all’ispirazione poetica. I luoghi raccontati sono ąuelli in cui si abita, si coesiste, ąuelli in cui si ritoma, ma anche ąuelli da cui si evade, come nel caso dell’involucro larvale delle fanciulle fatali nella scrittura contemporanea (Santacroce).

Cytaty

Powiązane dokumenty

La prima fase della realizzazione della “Biblioteca di Cultura Polacca” ha avuto il suo coronamento nel convegno internaziona- le “Cent’anni di filosofia e cultura polacca

W ideologii gender uwidacznia się zatem dążenie, by to człowieka postawić na szczycie hierarchii wartości jako absolutnego pana decydu- jącego o kształcie całej rzeczywistości,

1 Program wychowania w przedszkolu, Ministerstwo Oświaty i Wychowania, Instytut Programów Szkolnych, Warszawa 1973; Program pracy wychowawczo-dydaktycznej z dziećmi

Indeed, au- tonomous take-off of this class of generators was demon- strated by using a rather conventional winch launch that requires a large ground area [6].. However, if a large

Sam Kościół przemienia się, wzbogaca się i wypełnia, kiedy kolejne dziecię Boże włączane jest w jego życie i staje się członkiem Ciała Chrystusowego.. Chrzest jest

Nella Penisola italiana la notizia era giunta a pochi mesi dall’accaduto, quando uno dei protagonisti, Tvrtko, aveva inoltrato alle autorità di Firenze un’epistola in cui

This paper investi- gates challenges in designing flight paths for video capture using a Quadrotor Unmanned Aerial Vehicle (QUAV), the Parrot Bebop 2. In order to do this, we

Planning for agglomeration economies in a polycentric region: Envisioning an efficient metropolitan core area in Flanders, European Journal of Spatial Development,